Our team

  • Matteo CavannaLibraio e consulente editoriale

    Matteo Cavanna è libraio e consulente editoriale. Si è occupato della letteratura italiana per le Editions Gallimard. Vive e lavora in Francia.

  • Raffaele CasaburiTourism manager

    Consulente esperto in Management e Marketing delle Destinazioni Turistiche. Membro e Co-Fondatore del “MEET AGAIN”, la “Rete delle Competenze” degli Allievi della ex Scuola di Studi Turistici di Rimini, annessa alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Bologna, primo punto di riferimento in Italia, negli anni “80, della formazione Turistica in ambito Universitario.

    Nel 2014 è co-fondatore del GOT – Gruppo Operativo Territoriale, per la realizzazione di Progetti integrati di Sviluppo Turistico. Ha collaborato con numerosi GAL per la redazione di Piani di Sviluppo Locale. Formatore e ricercatore, si è dedicato per oltre dieci anni allo studio e analisi di Piani Strategici di I°, II° e III° Generazione. Sostenitore delle “Micro Destinazioni”, del Turismo delle Identità locali e del Turismo del Vino. Esperto in Project Management per la creazione di nuovi sistemi di promo commercializzazione di prodotti turistici territoriali e nuovi Brand nell’ambito della ricettività extra alberghiera.

  • Giada MarabottoAmministratore unico e direttore di Volver Viaggi

    Diplomata al Liceo Scientifico, laureata in Psicologia ed in Comunicazione, ha all’attivo studi all’estero, numerosi corsi di lingua ed esperienza lavorativa in primarie realtà di organizzazione congressuale e turistica. È amministratore unico e Direttore Tecnico dell’agenzia Volver Viaggi, che organizza trasferte per Università, Ospedali, Regioni, Ministeri e numerosi enti pubblici. Ogni anno gestisce migliaia di studenti in gita scolastica e centinaia di clienti individuali nel mondo. Coordina decine di gruppi per Associazioni e CRAL, è segreteria organizzativa di congressi ed incentive internazionali ed è un punto di riferimento per molteplici tour operator stranieri che prenotano gruppi in Liguria. Docente di turismo presso Istituti di formazione, collabora con riviste tematiche ed è impegnata nella realizzazione di video, corsi, libri ed interviste sul turismo esperienziale in Liguria.

  • Umberto CurtiEsperto di turismo enogastronomico

    Si occupa di qualità enogastronomica e marketing turistico-commerciale. Profondo conoscitore della Liguria food&crafts, ha specializzato l’attività sulla mediterraneità, vini, olii, farine, pesto… Docente, è autore di 16 volumi e di Ligucibario®, il più completo “alfabeto del gusto” di Liguria. Realizza consulenze per territori e imprese (ricettività, commercio, agroalimentare), in un’ottica di valorizzazione delle comunità e delle tradizioni.

  • Andrea ZaniniCoordinatore del Corso di Laurea in Scienze del turismo: impresa, cultura e territorio, Università degli Studi di Genova
  • Giovanni BottiroliDocente di teoria della letteratura e docente di retorica e narrazione. Università degli Studi di Bergamo

    Giovanni Bottiroli è professore ordinario di “Teoria della letteratura” e docente di “Retorica e narrazione”
    all’Università di Bergamo. Tra le sue pubblicazioni: Le incertezze del desiderio. Scritti brevi su strategia
    e seduzione, ECIG, Genova 2005; Che cos’è la teoria della letteratura. Fondamenti e problemi, Einaudi,
    Torino 2006; La ragione flessibile. Modi d’essere e stili di pensiero, Bollati Boringhieri, Torino 2013. E’
    Presidente della Consulta di “Critica letteraria e letterature comparate” e direttore della rivista online
    “Comparatismi”. Fa parte del Comitato scientifico di “Enthymema” (rivista online dell’Università Statale di Milano) e del Comitato direttivo di “L’immagine riflessa”.

  • Alessandro UbertisPresidente Unicom

    Amministratore delegato e Direttore Clienti in Carmi e Ubertis, Milano. Laurea in Giurisprudenza all’Università di Pavia e diplomi in marketing e pubblicità. Lavora in comunicazione dal 1978 con esperienze presso Publitalia, Pick Up Piemonte, Saal Comunicazione e Dolci Advertising, a Torino. Nel 1986 a Casale Monferrato fonda con Elio Carmi, Carmi e Ubertis Associati. Nel 1999 Carmi e Ubertis entra nel Gruppo Publicis, e Alessandro Ubertis è Chief Executive Officer della società. Nel 2002 apre la sede romana di Carmi e Ubertis. Tiene corsi e master di branding e comunicazione presso le principali università italiane.
    È socio fondatore di Unicom, oggi confluita in Una per fusione con Assocom.

  • Simona MorandoDocente di Letteratura Italiana Università degli Studi di Genova

    Si occupa prevalentemente di letteratura del Cinque-Seicento e del Novecento, oltre che della letteratura teatrale e della drammaturgia degli stessi secoli. Tra gli autori toccati dalle sue ricerche ci sono Gabriello Chiabrera, Giovan Battista Marino, Giovan Battista Andreini, Angelo Grillo e Torquato Tasso. Nel Novecento: Giovanni Giudici, Camillo Sbarbaro, Eugenio Montale, Italo Calvino, Giorgio Caproni, Cesare Pavese. Il punto di vista prescelto, da sempre, è il commento e l’interpretazione dei testi, nel loro contesto e nella tradizione. Accanto a questo sono fondamentali il dialogo tra arte e letteratura che si deposita nella storia delle “figure” rappresentative di un tempo; e la letteratura passata al vaglio della trattatistica degli affetti del Cinque-Seicento.

  • Valeria MorandoArt Director & Graphic Designer

    Ha studiato Architettura presso l’Università di Genova e si è diplomata in Graphic Designer.
    Ha al suo attivo numerose collaborazioni presso studi di Milano e Genova, tra i quali: Studio Pietro Biasion, Airone Mondadori, Dogma Studio e Artbook. Specializzata in creatività, progettazione grafica, art direction, corporate identity, editoria, allestimenti, interior design e design. Raccontare storie attraverso la creatività è la sua scommessa quotidiana. I suoi lavori hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia, in Islanda e nelle Isole Faroe. La sua esperienza in creatività orientata alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico è sottolineata dai numerosi servizi svolti negli ultimi anni: Genova More Than This, lo sviluppo dell’immagine per i percorsi culturali e turistici per il Comun e di Albissola Marina e Sestri levante sono solo gli ultimi importanti esempi.

  • Enrico FerreroAD Ideazione

    Laureato in Economia, in Ideazione dal 2006, ne diventa amministratore nel 2011. Esperto di marketing turistico e territoriale, ha seguito diversi progetti di destination management per conto di enti regionali, territoriali e locali. E’ inoltre consulente strategico di istituzioni ed enti operanti nell’ambito dello sviluppo ed empowerment di imprese e territori.